VINCI UNA CARTA REGALO DEL VALORE DI 150€!
Iscriviti alla nostra newsletter e partecipa all'estrazione di una gift card da spendere per la tua prossima avventura Outdoor Italy.

Il paradiso dei trail runner attorno al massiccio del Bernina
Parti per un'esaltante avventura di trailrunning che si snoda tra gli incantevoli paesaggi del massiccio del Bernina. Dalla Diavolezza alla Val da Fain e alla Val Roseg, fino ai tranquilli laghi di Silvaplana e Sils, ogni chilometro di questo tour è una vera delizia. Innumerevoli sentieri attraversano i fianchi della valle e attraversano i passi dell'Engadina, offrendo infinite opportunità di esplorazione.
Punti salienti principali:
Per i trail runner che cercano una sfida epica in una delle regioni alpine più belle del mondo, il Bernina Trailrunning Tour è un viaggio che promette avventura, euforia e ricordi indelebili.
Inizio | Da luglio a settembre | ||||||
Ora di partenza | Flessibile | ||||||
INCLUSO NEL PREZZO |
|
||||||
NON COMPRESO NEL PREZZO |
|
*Questo tour si basa su un minimo di due partecipanti. Nel prezzo sono compresi solo i servizi sopra menzionati.
Mese | Agosto, luglio, settembre |
---|
Il Bernina Trailrunning Tour offre ai corridori esperti un viaggio emozionante attorno al massiccio del Bernina, caratterizzato da paesaggi mozzafiato, salite impegnative e discese emozionanti. Con un'infrastruttura eccellente per la flessibilità e la necessità di fitness di alto livello e competenza sul terreno alpino, è un'avventura che mette alla prova limiti e ricompense con panorami alpini mozzafiato.
Dati:
Distanza totale: 53 km
Altitudine+: 3290 m
H-: 2845 m
Livello: da medio ad avanzato
Arrivo al Passo del Bernina
Dopo una salita idilliaca inizia uno dei tratti di trail running più belli della Svizzera. Prima fino ai laghi Diavolezza e Las Collinas e poi con la funivia giù nella pittoresca Val da Fein. Innumerevoli serpentine portano fino a Fuorcla Pischa, a quasi 3.000 metri di altitudine, prima di terminare il tour con una discesa oltre l'Alp Languard. A Pontresina potrete rimettervi in piedi con orgoglio dopo la dura prima tappa.
Dati:
Lunghezza: 22,5 km
Durata: 4-6 ore
Altitudine+: 1790 m
H-: 1350 m
La facile salita in Val Roseg è un vero piacere. Dal ristorante di montagna in poi l'attività diventa un po' più sportiva, ma è soprattutto la meravigliosa vista sui vicini ghiacciai a togliervi il fiato.
Dati:
Lunghezza: 14 km
Durata: 3-4 ore
Altitudine+: 1075 m
H-: 180 m
Salite con la funivia a Murtel e correte lungo un sentiero panoramico fino a Sils. Ora si cambia versante della valle e si sale a Crevasalvas. Qui è stato girato il primo film di Heidi e voi correte attraverso il puro idillio di montagna fino a Maloja.
Dati:
Lunghezza: 16,5 km
Durata: 3-4 ore
Altezza +: 425 m
Altezza: 1315 m
Partenza o prolungamento a propria scelta
Arrivo con i mezzi pubblici al Passo del Bernina.
Partenza in battello e autobus da Maloja via Plaun da Lej a Samedan. Da qui collegamento con la Ferrovia Retica. Durata: ca. 1-2 ore
Recensioni di tour
Non ci sono ancora recensioni.
Lascia una recensione