Corri le Dolomiti. Vivi l'Alta Via N.1 – la classica autostrada attraverso le Dolomiti! Corri su alcuni dei sentieri più singolari delle Alpi italiane.
Su questo straordinario percorso, abbiamo adattato attentamente le distanze e l'altitudine per soddisfare i corridori che sono in buona forma, ma che potrebbero non avere la vasta esperienza della corsa in montagna.
Le Dolomiti sono il luogo perfetto per te che vuoi provare la corsa in montagna per la prima volta, ma possiamo anche estendere il percorso e trovare sfide più tecniche per i corridori di montagna esperti: la nostra guida locale sa esattamente come adattare il percorso alle tue esigenze necessità.
Per termini e condizioni, per favore leggi le nostre FAQ qui.
Inizio | Cortina | |||||||
VOLTA | maggio – ottobre | |||||||
INCLUSO NEL PREZZO |
|
|||||||
NON COMPRESO NEL PREZZO |
|
Si prega di trovare più domande e risposte qui. Non esitare a chiamarci in qualsiasi momento al +4531771100.
Informazioni aggiuntive
Destinazione | Dolomiti |
---|
Esempio
Run the Dolomites – sette giorni
Giorno 1
Arrivo a Cortina d'Ampezzo, Dolomiti
Incontro e accoglienza in hotel a Cortina, dove trascorrerai la prima notte prima dell'inizio del tour. Dopo cena, la nostra guida locale ti informerà.
Giorno 2
Intorno a Braies
9,5 km e +980 m / – 320 m
Trasferimento all'inizio dell'AltaVia 1. Dall'idilliaco Lago di Braies, percorrerete un sentiero panoramico che vi condurrà al Parco Naturale Fanes, Sennes e Braies. Cena e pernottamento in rifugio.
Giorno 3
Altopiano di Fanes
10,2 km e +560 m / -650 m
Dal Rifugio Sennes si corre su sentieri tra prati su un pianoro, dove si trova il Rifugio Pederu. Cena e pernottamento in rifugio.
Giorno 4
Forcella del Lago o Lagazuoi
15 km e +1.250 m / -570 m
Il sentiero inizia al cuore del parco naturale per poi proseguire in salita fino a Forcella del Lago, dove si potrà ammirare il bellissimo Lago del Lagazuoi. Subito dopo il lago, inizierai la salita verso il Lagazuoi, uno dei punti più panoramici del tour e una "terrazza" con una vista spettacolare sulle Dolomiti. Cena e pernottamento in rifugio.
Giorno 5
Cinque Torri
11,5 km e +550 m / -1.100 m
Lasciando il Lagazuoi passerete davanti alle 5 Torri, una delle formazioni più belle e caratteristiche della zona. Dopo il Passo Giau si raggiunge il rifugio.
Giorno 6
Passo Staulanza
13 km e +450 m / -1.000 m
Dal Passo Giau si attraversano le imponenti pareti rocciose dei Lastoi di Formin e del Becco di Mezzodi fino al Passo Staulanza. Da qui trasferimento a Cortina D'Ampezzeo.
Giorno 7
Ultimo giorno nelle Dolomiti
Colazione e partenza
Recensioni di tour
Non ci sono ancora recensioni.
Lascia una recensione