5 giorni
Durata
medio
Fisicità
Agosto, luglio, giugno, maggio, ottobre, settembre
Mese

Vivi il Monte Baldo, un paradiso naturale che sorge sul Lago di Garda

Vacanza escursionistica sul Lago di Garda e sul Monte Baldo. Il Monte Baldo sorge tra il fiume Adige ed il Lago di Garda in posizione strategica, è una montagna davvero unica con un'altezza massima di 2218 metri. L'influenza climatica del lago sull'altitudine permette la convivenza di tanti ambienti naturali differenti, dalla macchia mediterranea ai pascoli e rocce delle vette più alte, per questa particolarità il Monte Baldo si è guadagnato l'appellativo di “Giardino d'Europa”.

È quindi il luogo ideale per ospitare escursionisti capaci di amare e rispettare il fascino di questo ambiente. La particolare posizione geografica permette inoltre di godere di un panorama straordinario, sospeso tra lago, montagna e cielo.

Un curioso mix di montagna e lago significa fantastiche escursioni, paesaggi mozzafiato e buon cibo italiano in abbondanza.

Vacanza escursionistica sul Lago di Garda e sul Monte Baldo. Per termini e condizioni, per favore leggi le nostre FAQ qui.

Inizio Malcesine
VOLTA maggio – ottobre
INCLUSO NEL PREZZO
Briefing di viaggio
Linea di supporto e mappe escursionistiche / file GPX
2 notti in affascinanti rifugi
2 notti in hotel 3 stelle
Tutte le colazioni + due cene in rifugio
Tre pranzi al sacco

 

NON COMPRESO NEL PREZZO
Volo
Assicurazione di viaggio
Trasferimento

 

 

Si prega di trovare più domande e risposte qui. Non esitare a chiamarci in qualsiasi momento al +4531771100.

Informazioni aggiuntive

DestinazioneLago di Garda
Tipo di bigliettoAdulto, Bambino (sotto i 13 anni)

Itinerario

1

Giorno 1

Notte a Malcesine

Arrivo a Malcesine e check-in. Malcesine è un'affascinante cittadina medievale ricca di storia. Il bellissimo castello nel centro del paese ne ha plasmato la cultura e le tradizioni. Il paese è circondato dalle montagne e dal famoso Lago di Garda, il lago più grande d'Italia. Nel pomeriggio, incontrerai uno dei nostri esperti di trekking che fornirà un briefing e un orientamento di viaggio, oltre a mappe e tutto il necessario per la tua avventura autoguidata. A seconda di quando arrivi, potresti avere tempo per esplorare la città. Il centro storico di Malcesine è noto per le sue stradine lastricate fiancheggiate da piccole boutique, caffè e ristoranti che servono pesce fresco direttamente dal lago. Il centro di Malcesine offre splendide viste sulle antiche case, sulle stradine e sulla campagna che circonda il paese. Malcesine non finisce mai di stupire!Notte a Malcesine.

2

Giorno 2

Rifugio Telegrafo

Colazione in albergo. Partendo dal centro storico di Malcesine, prendi la funivia per raggiungere il sentiero CAI 651 e inizia un emozionante percorso adrenalinico lungo le cime del Monte Baldo: la catena del Baldo si erge sul Lago di Garda e l'unione dei due ti regalerà momenti mozzafiato e scorci e ricordi indimenticabili. Attraverserete il Monte Baldo da nord a sud camminando sulle vette più alte dello stesso passando per la famosa Cima Valdritta, la vetta più alta del Baldo (2218 m). I panorami mozzafiato ti accompagneranno lungo tutto il percorso. Qui tutto diventa suggestivo con il maestoso silenzio del Monte Baldo. Arrivo al refugio telegrafo, cena e pernottamento in refugio. (9,5 km. ~5 ore di trekking +800m/-430 m)

3

Giorno 3

Rifugio Forte Naole
Colazione in rifugio. Proseguirai la tua avventura sul sentiero CAI 658, un'escursione molto suggestiva con panorami che spaziano dalla pianura veronese fino all'Appennino nelle giornate limpide. Trascorrerai una giornata alla scoperta di un Monte Baldo inaspettato e diverso: ampi pascoli e verdi prati ti accompagneranno durante l'escursione. In questo tratto del percorso ci sarà la possibilità di avvistare il simpatico camoscio Baldo e di osservare da vicino la grande varietà di fiori. Tappa intermedia è il Rifugio Chierego, punto ideale per una pausa rigenerante grazie alla terrazza panoramica da cui si è possibile scattare splendide fotografie. Successivamente ci si avvicina al Forte Naole, edificio difensivo risalente alla prima guerra mondiale. Arrivo al rifugio Forte Naole dove si può ammirare uno spettacolare tramonto. Cena e pernottamento. (7 km / ~ 4 ore di trekking)
4

Giorno 4

Castelletto
Colazione in rifugio. Oggi farete una bella escursione attraverso il versante sud del Monte, con un'ampia vista sul basso Lago di Garda. Dal rifugio si prosegue lungo il sentiero CAI 655 che porta a Campo: borgo medievale ormai abbandonato sulla sponda veronese del Lago di Garda: un autentico gioiello. Da lassù, il paesaggio del Lago di Garda è stupendo.
Proseguire in direzione Castelletto: un grazioso e accogliente paesino lacustre circondato dal Monte baldo. Tempo per rilassarsi lungo la riva. Castelletto offre bellissime passeggiate lungo il lago, bar, ristoranti e negozi.(10 km /-800m/ ~4 ore di trekking)Check-in. Cena e pernottamento a Castelletto.
5

Giorno 5

Colazione e partenza per conto proprio (transfer privato su richiesta).

Recensioni di tour

Non ci sono ancora recensioni.

Lascia una recensione

Valutazione